Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
Karin
Fissato
Fissato
Messaggi: 1467
Iscritto il: 07/02/2011, 14:30
Spot frequentati: Bilancino Petrano e gli altri quando si presenta l'occasione
Ali: Montana HQ 9-12mt Peter lynn escape 7mt peter Lynn viper 2.6-3.9mt
Tavole: trampa s 35° comp 6 mbs dervish loaded omen pike
Località: Comuni medicei toscana
Contatta:

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Karin »

Sí,sono d'accordo,sarebbe la soluzione più semplice e fattibile senza costringere nessuno a cambiamenti
never forget to smile!
http://www.dirtcorner.com boardshop specializzato in Longskate,MounTainBoard, buggy Kite,Powerkite
http://www.mountainboarditalia.it
maestra M.I.A. F.H.I.P di MTB e longskate
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9075
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da maddy »

OK ma .. io intendevo monotipo (tutto ) !!

comunque non fanno classifiche assolute e divise per tipologie ?
magari anche di telai misure e gomme ..

in genere con le categorie risolvi bene le differenze tecniche (e il senso della gara)
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da KiteRon »

Ho visto una foto su fb, il podio della prima tappa dovrebbe essere 1 Enrico, 2 Gg, 3 Loris. Io ho saltato le gare di oggi, tempo pietoso e bimba malata in camper mi hanno costretto al rientro anticipato.
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

Confermo la classifica. Sé Ronnie ci fosse stato se la sarebbe giocata.
Per me divertimento sopra le aspettative e risultati sotto, anche sé la classifica e i risultati delle 6 prove a parte i primi 3 non sono conosciuti ancora.
Ho pagato il fatto che i movimenti del crab sono diversi da quelli dei buggy, ieri ha generato casini oggi ci eravamo tutti abituati e appena le condizioni si sono un minimo incentivate e mi hanno permesso di passare allo speed 4 10 ho cambiato marcia.
Cmq, esperienza da fare, non é come girare in solitaria, gli errori li paghi salati anche sé sei veloce, ma sono tutti veloci e i manigliati race nelle mani giuste sono frecce.
Vedremo le prossime tappe, sono carichissimo.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9075
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da maddy »

: ahahah : : ahahah : grande PAAAT la scheggia imPATzita : ahahah : : ahahah :

ma ci ccassxx è è quello lì che va stooortooooo : Andry : : Andry : : Andry : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

com'era ?? quando arrivavi in boa tutti poggiavano e tu via secco a virare 50 metri dopo ?? : ahahah : : ahahah : : ahahah :
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Karin
Fissato
Fissato
Messaggi: 1467
Iscritto il: 07/02/2011, 14:30
Spot frequentati: Bilancino Petrano e gli altri quando si presenta l'occasione
Ali: Montana HQ 9-12mt Peter lynn escape 7mt peter Lynn viper 2.6-3.9mt
Tavole: trampa s 35° comp 6 mbs dervish loaded omen pike
Località: Comuni medicei toscana
Contatta:

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Karin »

Ahahahahah na volta maddy dovresti venire al petrano con noi(l'ambiente ti piacerebbe) e sul crab nuovo di Pat posso dire che sono rimasta impressionata,ora curiosa di vdere i video della gara.

Comunque complimenti a tutti i partecipanti,peccato ronnie che hai dovuto rinunciare :(
never forget to smile!
http://www.dirtcorner.com boardshop specializzato in Longskate,MounTainBoard, buggy Kite,Powerkite
http://www.mountainboarditalia.it
maestra M.I.A. F.H.I.P di MTB e longskate
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

maddy ha scritto:: ahahah : : ahahah : grande PAAAT la scheggia imPATzita : ahahah : : ahahah :

ma ci ccassxx è è quello lì che va stooortooooo : Andry : : Andry : : Andry : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

com'era ?? quando arrivavi in boa tutti poggiavano e tu via secco a virare 50 metri dopo ?? : ahahah : : ahahah : : ahahah :
è che molti era la prima volta che vedevano un crab e non conoscono la logica di movimento della tavola bidirezionale. Io a mia volta davo troppo per scontato che le logiche dei miei movimenti fossero chiare a tutti, e l'insieme delle due cose ha generato allegri attorcigliamenti che mi hanno penalizzato parecchio. Ma la colpa è mia, dovevo io stare dalla parte dei bottoni.
Già domenica, dopo le tre manches di sabato e una minispegazione del movimento in virata del crab durante il primo briefing della mattina non c'erano più problemi. Direi che il crab è passato dall'essere percepito come uno scherzo di natura ad un carriolo race come gli altri.

Una bellissima esperienza, ci siamo molto divertiti. Alla fine della terza manche di ieri ero abbastanza distrutto, ma ne avrei fatte altre 3, solo per l'energia mentale che mi dava.

Il Comitato ha impostato le cose molto seriamente, e questo rigore si è riversato sui piloti che hanno tutti corso altrettanto seriamente, ma con grande fair play, che ho molto apprezzato. Una atmosfera molto coinvolgente, io di solito odio le gare per la questione dell'agonismo e del fatto che la gente si incazza, ma contavo sulla bella atmosfera tipica del petrano, e anche questa volta, infatti, è stato così.

C'è stato qualche incidente e parecchie rotture di aqui o smontaggi di ruote in gara, ma nulla di sconvolgente.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Lumumba »

l'abilità stà anche nel riuscire a intuire e casini e starne alla larga.......a volte la tartaruga vince sulla lepre....:-)
p.s. devo imparare a virare se nò nn cè storia....
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

verissimo. La questione è sviluppare una adeguata consapevolezza situazionale, vale a dire la capacità di tenere tutto sotto controllo in modo da valutare contemporaneamente le tue e le mosse di tutti gli altri.
E' una modalità multitasking che non è scontata, io mi sono reso conto che tra sabato e domenica la mia cosapevolezza situazionale era aumentata tanto, ma di strada da fare ce ne è tanta.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Lumumba »

posso dire che pur avendo corso sia col kart che in motocross, che il buggy è più difficile perchè oltre alla visione anteriore bisogna tenere monitorato quasi completamente quello che stà attorno a 360°...ma con un pò di allenamento cè la si fà
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
Karin
Fissato
Fissato
Messaggi: 1467
Iscritto il: 07/02/2011, 14:30
Spot frequentati: Bilancino Petrano e gli altri quando si presenta l'occasione
Ali: Montana HQ 9-12mt Peter lynn escape 7mt peter Lynn viper 2.6-3.9mt
Tavole: trampa s 35° comp 6 mbs dervish loaded omen pike
Località: Comuni medicei toscana
Contatta:

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Karin »

beh le gare son fatte di tante variabili
never forget to smile!
http://www.dirtcorner.com boardshop specializzato in Longskate,MounTainBoard, buggy Kite,Powerkite
http://www.mountainboarditalia.it
maestra M.I.A. F.H.I.P di MTB e longskate
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9075
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da maddy »

Pat .. quanto perdevi (alla fine) ogni giro boa ?
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

@ maddy: dipende rispetto a chi :-)

Rispetto ad enrico, gigi, ronnie e loris, abbastanza (erano molto veloci)
Rispetto agli altri nulla (e anzi spesso ero più veloce in andatura), la differenza la facevano i casini tra aquiloni (ne ho avuto perlomeno uno a manche, per non parlare di un solenne doppio carpiato con zuccata finale nella terza di sabato).
Per esempio, nella terza manche di domenica sono arrivato 8, ma siccome mi si è incaramellata la vela a 2 minuti dalla partenza, sono partito che i primi avevano già finito il primo giro e gli ultimi stavano facendo il terzo lato del percorso. Però li ho ripresi e ne ho passati 4 o 5, segno che una volta scaldati i motori, e passato alla vela più performante, la velocità era nettamente superiore della media.

Vedo che sono uscite le classifiche qui

http://kite-buggy.forumfree.it/?t=65770957

finisco 8°, a pari punteggio con Dario Nalini che è 7°. Piazzamenti migliori, due 5° posto.
Non è il risultato che mi aspettavo, ma se nelle prossime tappe riesco ad eliminare i casini ho margini di miglioramento significativi (stare fermo mezzo giro a manche a sbrogliare cavi non aiuta, per non parlare del disastro combinato con simone ad 1 metro dal traguardo nella seconda di sabato: dario, che è passato almeno un minuto dopo, rideva come un matto tagliando il traguardo : Chessygrin : )
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da KiteRon »

Provo a dire la mia, anche se molto probabilmente mi attirerò qualche antipatia.. Secondo me organizzato cosi e con gli attuali mezzi/partecipanti, non ha molto senso questo campionato, per il semplice fatto che in realtà sono 3 campionati in uno..

C'è il campionato di Enrico, che praticamente corre da solo e fa un altro sport. Dico cosi perchè in tutte e 3 le prove di sabato (io domenica come sai non c'ero, ma non penso sia cambiato molto) Enrico è arrivato quasi a doppiare il secondo..GG (che è uno che viaggia forte, capace di portare vela e buggy al limite). Sicuramente c'è del gran manico, ma una differenza cosi abissale non basta il manico a giustificarla. La realtà è che il buggy con ruote lenticolari (o come si chiamano) + vela depower (nel caso di Enrico Pump ozone) è un combo che ti fa fare un altro sport.

Poi c'è una seconda categoria dove rientriamo io e gg che nelle 2 manche che abbiamo fatto insieme Sabato infatti ce le siamo date di santa ragione, con continui sorpassi, giocandocela sostanzialmente alla pari (ha vinto lui per manico e per la mia carenza di non saper fare le virate). Io e Gg avevamo 2 carioli diversi (lui big foot e io normali), ma motorizzati con grosse vele depower. A nostra volta abbiamo praticamente doppiato tutto il resto del gruppo.

Poi c'è la categoria dei manigliati che, almeno per quello che ho visto sabato erano anni luce dal primo e distantissimi dal 2° e 3°.

In sostanza con queste differenze di materiali è una gara che non ha molto senso, è come fare una gara di auto dove uno si presenta con la ferrari da F1, 2 o 3 si presentano con dei porsche GT e gli altri con delle utilitarie..

Ovviamente le mie sono considerazioni applicabili alla situazione del Petrano, magari su altre superfici cambiano i valori in gioco.. (ma ho dei dubbi).

PS: Pat Tu e il Crab ovviamente non rientrate nelle suddette categorie, perchè fai categoria a se : Razz : , ma sono convinto che con un pò di pratica e in assenza di incidenti, saresti nel 2° gruppo, perchè anche tu utilizzi grosse vele depower.
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9075
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da maddy »

Pat ha scritto:@ maddy: dipende rispetto a chi :-)
era riferito solo ai giri di boa
(ma in che senso le prendete ? vanno lasciate sopra o sotto vento) ?
ovvero .. si stramba sulla boa o si vira ?
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

@ ronnie: già domenica era diverso. Loris, ad esempio, girava molto veloce e strettamente a ridosso di gigi. Anche il kantina si avvicinava (domenica ha risultati molto migliori di sabato).

C'è anche da dire che non tutti hanno tutte le metrature di vele, e quindi debbono un poco adattarsi.
I ragazzi con le maniglie, che escono in gran parte durante le annuali gite nelle spiagge francesi, hanno vele mediamente piccole e non sono abituati al vento incostante del petrano. E non hanno la pulsione all'aggiornamento del materiale che possono avere i kiters. Ma già domenica si erano abituati, e le vele erano aumentate di dimensioni.

In ogni caso, chi lo sa con che materiale la gente si presenterà per la seconda tappa (il mio sped 4 8 arriva domani, con 4 giorni di ritardo, purtroppo ....)

I "rumors" della folla indicavano grandi conciliaboli e... io credo che ne vedremo delle belle. Sono convinto che i motori si stiano appena scaldando.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Karin
Fissato
Fissato
Messaggi: 1467
Iscritto il: 07/02/2011, 14:30
Spot frequentati: Bilancino Petrano e gli altri quando si presenta l'occasione
Ali: Montana HQ 9-12mt Peter lynn escape 7mt peter Lynn viper 2.6-3.9mt
Tavole: trampa s 35° comp 6 mbs dervish loaded omen pike
Località: Comuni medicei toscana
Contatta:

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Karin »

La seconda tappa è su un terreno completamente diverso, asfalto praticamente, e le distanze sono maggiori, sarà una gran bella gara,lo scorso anno ihmo è stata bellsssima
never forget to smile!
http://www.dirtcorner.com boardshop specializzato in Longskate,MounTainBoard, buggy Kite,Powerkite
http://www.mountainboarditalia.it
maestra M.I.A. F.H.I.P di MTB e longskate
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7428
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Ninjo »

A ma allora c'è qualcuno che usa i pump.. Pat.. e non me lo dici?

: ahahah :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da Pat »

Ce ne è più di uno, se per questo.

Ma enrico non vince per i pump, così come gigi non arriva secondo per i foil: si tratta di manico puro e semplice, condito a scelte tattiche oculate.
L'essenza del kite è fare kite.
darionalini
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2011, 16:38
Spot frequentati: Tor Vergata / Petrano
Ali: Flexifoil Blade
Tavole: -

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da darionalini »

mi fa piacere che si generino così tante discussioni ed opinioni... : Chessygrin :

per quanto visto i giorni scorsi in effetti Enrico era su un'altro pianeta, ma credo che tutti punteranno a cambiare o migliorare qualcosa in modo di avvicinarsi... chissà che magari già dalla seconda tappa le differenze potrebbero non essere così abissali.

In fondo la prima tappa sarà anche servita a prendere le misure (sia per i piloti che per l'organizzazione), o no?

Cmq è stato molto divertente e personalmente mi fa piacere che ci siano stati così tanti partecipanti con un bello spirito. Speriamo che anche le prossime tappe vadano altrettanto bene.

dario
pecozzza
Fissato
Fissato
Messaggi: 762
Iscritto il: 01/03/2011, 20:57
Spot frequentati: petrano rider
Ali: ozone c4
Tavole: trampa
Località: città di castello (PG)

Re: Campionato Italiano Kite Buggy (CIKB)

Messaggio da pecozzza »

Secondo me ronnie a macchiareddu le cose si invertiranno. I depower sono migliori su superfici e venti come il petrano. Se una tappa fosse in spiagge grandi come quelle francesi i manigliato vi farebbero il culo a stelle e strisce! Poi mai dire mai... Però sono dell'idea che l'attrezzatura fa troppa differenza. Con il tuo buggy rispetto a quello di Enrico è come fare una tappa di race con una bidi... Parti svantaggiato in partenza!
Rispondi